martedì 22 ottobre 2013

Ti informo che...

Emigrerò.
Perché restare?
Cosa c'ho da guadagnare?
Cosa c'ho da perdere?

Emigrerò.

E non andrò a vivere in un Paese considerato ricco, dove per vivere comunque ti spacchi la schiena, e porti a casa solo una pagnotta di pane.

Molti vanno in Inghilterra, perché lì la sterlina è forte, e si trova lavoro.
Poi si dimenticano che il costo della vita è altrettanto alto e i desideri di gloria si frantumano.
Per queste persone, alla base c'è il desiderio di mettere da parte un po' di quattrini e sperperarli poi al ritorno.
Ma perché poi tornare?

Io voglio un biglietto di solo andata! E voglio andare in un Paese povero. O meglio, in un Paese diversamente ricco.
Un Paese che ho già visitato due volte solo in quest'anno, e ci vivrò.

Emigrerò. In Bulgaria.



domenica 14 luglio 2013

GRIDA SENZA VOCE: FORZA ITALIA



FORZA ITALIA.
Diciamolo pure, urliamolo. Ma in silenzio.
Un furbacchione un po' di tempo fa ci ha sottratto questo piacere.

FORZA ITALIA.
E' una semplice frase di due parole, ma capace di scuotere le coscienze. 
Una frase oramai non più utilizzabile. Di nuovo, per la seconda volta.

Sinceramente sono stanco di tutta questa violenza, e io grido FORZA ITALIA. 

Unisciti a me.
Alza il volume delle casse.

sabato 29 giugno 2013

Io sono scomodo

Avete saputo che Dagospia è stato bloccato da Google? Stando alle affermazioni del colosso della Mountain View, il sito era malevolo e diffondeva virus.

Roberto D'agostino -il Funari di internet-, propetario del dominio, si è difeso parlando di censura e della volontà di volergli tappare la bocca perché pubblicava "notizie scomode" - l'ultimo flirt di Barbara d'Urso,ad esempio.

"Siamo stati segnalati come sito dannoso ma non lo siamo. Qualcuno si è incazzato per un articolo scomodo. Sappiamo che le segnalazioni sono arrivate per un articolo pubblicato ieri."

Dagospia, al dire il vero, mi ha sempre provocato una certa orticaria, con tutti i suoi articoli in STAMPATELLO, ma questo è un mio gusto personale. 

Tuttavia, per onestà di cronaca, c'è da dire che nessun "malware" è stato trovato. Tanto è vero che Google ha riattivato il sito un giorno dopo la segnalazione.


Dagospia è stato riattivato.
[notizia SCOMODA in prima pagina]



Se hai gradito la lettura di questo post ti invito a condividerlo con gli amici di facebook, twitter e google+
Puoi utilizzare comodamente i tasti qui sotto. 
E se vuoi rimanere sempre aggiornato sull'uscita dei prossimi articoli, entra nella tribù: Seguimi sui social e iscriviti al Blog!