Visualizzazione post con etichetta vecchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vecchi. Mostra tutti i post

lunedì 10 agosto 2015

Cenerentola sa la via del successo - La storia del Lunedì

L'Italia, un Paese di vecchi, ma soprattutto di giovani vecchi
Perché siamo noi giovani i primi anziani: quelli che non sono in grado di badare a sé, incapaci di creare un futuro; mentre proprio ora dovremmo affrontare la vita di petto, nel pieno delle forze.
Allora la Nazione che sulla carta si fonda sul lavoro, è in realtà poggiata supina sul sistema famiglia, e solo pochi scomodano un dito per cambiare le cose, anche le più piccole. 
Ma i sogni in seno non vanno mai abbandonati, perché i desideri possono realizzarsi. Possono ma non devono necessariamente, questo spetta a noi e non al mondo esterno. 

Se il mondo soffrir ti fa
Non devi disperar
Ma chiudi gli occhi per sognar
E tutto cambierà...
I sogni son desideri
Chiusi in fondo al cuore
Nel sonno ci sembran veri
E tutto ci parla d'amor
Se credi chissà che un giorno
Non giunga la felicità...
Non disperare del presente
Ma credi fermamente
Che il sogno realtà diverrà!

Dimentica del presente opprimente che vivi, e non vivere di futuro a parole, passa ai fatti. Desiderio, pensiero, azione. 


Secondo voi qual è il significato di questa fiaba?



Non dimenticare di condividere su facebook, twitter e google+
Puoi utilizzare comodamente i tasti qui sotto. 
E se vuoi rimanere sempre aggiornato sul Blog, seguimi sui social!

venerdì 7 agosto 2015

Family Act: slogan, business, o salvezza?

Dopo il jobs act, arriva il family act. Sì, perché siccome questo è un Paese di e per vecchi, c'è bisogno di sfornare nuove leve, c'è bisogno di futuro -e meno male che alla fine l'hanno capito. E Allora il ministro dell'Interno Alfano ci propone la brillante idea del family act, rilanciando quindi tutti i bei discorsi sull'Italia e ricordandoci che "non è bello un Paese che fa pochi figli". Quindi procreate!

Ma non preoccupatevi, perché la soluzione del governo non consiste nel distribuire viagra, pornocassette per accrescere il desiderio, e profilattici bucati, ma in un piano di aiuti concreti, dal valore di 7,5 miliardi (ma non chiedete dove prendano i soldi). Quindi sentitevi liberi di aderire o meno a questo senso di patriottismo cui siete chiamati. Tranquilli.

Personalmente non vedo l'iniziativa di malocchio (se fosse veritiera). Ma spero tanto che la famiglia non diventi un business o il nuovo slogan degli 80 euro per fini elettorali...

Voi cosa ne pensate?




Se hai gradito la lettura di questo post ti invito a condividerlo con gli amici di facebook, twitter e google+
Puoi utilizzare comodamente i tasti qui sotto. 
E se vuoi rimanere sempre aggiornato sull'uscita dei prossimi articoli, entra nella tribù: Seguimi sui social e iscriviti al Blog!