Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

Futuro di Merda

E come il poeta cantante De André diceva dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori, il futuro a cui dobbiamo mirare è proprio questo. 
Lasciare alle spalle il consumismo sfrenato, la voglia di apparire brillantati, glitterati, leccati, e circondati dalle più nuove e costose delle tecnologie - quando poi si piange miseria anche per la spesa alimentare - e abbracciare una vita green, intelligente, sana, spirituale. Dove comunque poi la tecnologia non è cacciata fuori dalla porta di casa. Anzi. 
E' una ridiscussione delle cose che davvero contano, la comprensione di quanta inutilità avvolge il quotidiano, e la voglia di un ritorno alle origini, a quel letame primordiale che dà la vita, il colore, il fiore. La vera bellezza.


lunedì 10 agosto 2015

Cenerentola sa la via del successo - La storia del Lunedì

L'Italia, un Paese di vecchi, ma soprattutto di giovani vecchi
Perché siamo noi giovani i primi anziani: quelli che non sono in grado di badare a sé, incapaci di creare un futuro; mentre proprio ora dovremmo affrontare la vita di petto, nel pieno delle forze.
Allora la Nazione che sulla carta si fonda sul lavoro, è in realtà poggiata supina sul sistema famiglia, e solo pochi scomodano un dito per cambiare le cose, anche le più piccole. 
Ma i sogni in seno non vanno mai abbandonati, perché i desideri possono realizzarsi. Possono ma non devono necessariamente, questo spetta a noi e non al mondo esterno. 

Se il mondo soffrir ti fa
Non devi disperar
Ma chiudi gli occhi per sognar
E tutto cambierà...
I sogni son desideri
Chiusi in fondo al cuore
Nel sonno ci sembran veri
E tutto ci parla d'amor
Se credi chissà che un giorno
Non giunga la felicità...
Non disperare del presente
Ma credi fermamente
Che il sogno realtà diverrà!

Dimentica del presente opprimente che vivi, e non vivere di futuro a parole, passa ai fatti. Desiderio, pensiero, azione. 


Secondo voi qual è il significato di questa fiaba?



Non dimenticare di condividere su facebook, twitter e google+
Puoi utilizzare comodamente i tasti qui sotto. 
E se vuoi rimanere sempre aggiornato sul Blog, seguimi sui social!