Visualizzazione post con etichetta Assad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Assad. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

America, Russia and Syria: conflict of interest

All of us know about the war in Iraq and Syria against the ISIS (Islamic State), and most of us know also that recently Russia joined the conflict too. 
Its first action has been the use of  fighter-bombers all over the region of Homs, officialy to "strafe" bombs on ISIS, but the America's intelligence - immediately irritated- showed that the reason behind the attack is different. 
It seems, in fact, that in that region other kind of rebels are settled, rebels considered "friends" of America, and useful to defeat Assad (Syria's president) - another enemy of US.
And so, the decision of Russia to bomb Syria looks driven by other interests.

But why Assad is considered an enemy of US?
Is he because committed several war crimes (like using bacteriological weapons against civil people)?
Or maybe because his Syria (friend of Russia and Iran) represent the only pass that Putin has to play some role in the control of Middle East?

Well... even if it's despicable what Assad did, and does to his people, it's obvious the real answer.

Here is a chess game between Mr. Putin and Obama to decide the future of Middle East -and inderectly of West. 

Obama was ready for a war against Assad already one year ago, but he has been stopped by international coalition; and Putin, on opposite side, of course would not accept to lose his only friend in that area, so he plays the part of protector of the syrian dictator.

The fuse of World War III seems too close to a blaze
What do you think?




Share and comment if you think the article to be interesting

giovedì 1 ottobre 2015

Russia, America, Siria: affare mondiale

La Russia, dopo la fine della guerra fredda, inizia la sua prima attività militare aggressiva fuori dai confini sovietici. E lo fa bombardando l' ISIS -almeno ufficialmente. Infatti, è notizia di ieri quella dei bombardamenti per mano dei caccia russi nella regione di Homs (Siria). Solo che gli americani si infervorano, perché lì non ci sarebbero i terroristi figli di Al-Qaeda, ma gli oppositori di Assad (presidente siriano).

Putin e Obama di rencente, prima di questo attacco, hanno discusso a quattrocchi sulla necessità di fermare la minaccia Isis (la Russia parla sempre di guerra preventiva) e sebbene concordino sul punto è un peccato che non lo siano sul da farsi: 
Putin vorrebbe portare la coalizione internazionale a sostenere Assad, e non creare quel vuoto di potere avutosi con le scorse guerre in Iraq e Libia, mentre USA & friends (Francia, Italia, Arabia Saudita ...) rifiutano in quanto non riconoscono il regime al comando. Tra l'altro, ricordo che solo un anno fa l'amministrazione Obama era ad un passo dal dichiarare guerra ad Assad, accusato di aver usato armi batterologiche e al cloro (cosa proibita) e di vari crimini contro l'umanità. 
Ma la Russia, invece, resta molto amica di questa Siria alauita (la fede di Assad), anche perché rappresenta l'unica tessera d'ingresso che Putin abbia per mettere becco negli affari del Medio Oriente. La Russia è storico partner di Siria e Iran.

Insomma, più che Isis, per i potenti del globo la vera partita a scacchi è per il controllo del Middle East.

Consiglio a tutti un approfondimento sulla Siria visitando il sito della Treccani nella sezione Atlante Geopolitico. Buona lettura.