Visualizzazione post con etichetta appalti truccati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appalti truccati. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2015

Mafia è tante cose...

Che cos'è la Mafia?
La descrizione più comune, è che sia un'organizzazione criminale caratterizzata per la ferocia e l'attività militare di controllo sul territorio. Molti dizionari aggiungono anche che l'origine storica di tale organizzazione sia la Sicilia.

Ma è mai possibile che la mafia sia solo questo? Non è un po' troppo stretta definizione sì fatta?

Pochi giorni fa, sul Corriere Della Sera, ho letto della vicenda di due impiegati e di un ex-dirigente del comune di Milano, che insieme ad un imprenditore, sono stati arrestati in quanto coinvolti in un giro di tangenti e appalti truccati.
Avevano architettato e messo in piedi un sistema che a discapito del normale svolgersi delle gare, ha permesso loro di cumulare in pochi anni ben 2 milioni di euro, di cui  530 mila in contanti, e il resto in ogetti di lusso e lingotti d'oro (32 da un kilogrammo ciascuno).

Queste quattro persone non hanno usato pistole, un look alla "il padrino" o una legione di picciotti per chiedere il pizzo, e tantomeno sono meridionali. 
Ma comunque sono un sistema a delinquere, e a scapito delle leggi italiane e di tutti i cittadini di questo Paese hanno creato una fortuna che in media nessun italiano riceverebbe nemmeno dopo mille vite di duro lavoro. Chiaro.
Eppure il loro operato non è considerato Mafia.

E' forse il caso di metter penna al dizionario e al codice penale?



Grazie per aver letto,
condividi se hai trovato interessante l'articolo.